
Terza vittoria stagionale sull’HotelPlanner Tour e, soprattutto, carta per tornare a giocare nel 2026 sul DP World Tour. Sono i due ottimi motivi per cui Renato Paratore ricorderà per sempre l’Hainan Open 2025.
Continua a leggereTerza vittoria stagionale sull’HotelPlanner Tour e, soprattutto, carta per tornare a giocare nel 2026 sul DP World Tour. Sono i due ottimi motivi per cui Renato Paratore ricorderà per sempre l’Hainan Open 2025.
Continua a leggereSi torna a parlare di Tiger Woods e, ancora una volta, purtroppo non per quanto fatto su un percorso di golf. Il 49enne campione californiano è stato sottoposto all’ennesimo intervento chirurgico alla schiena: il secondo negli ultimi tredici mesi, il settimo dal 2014.
Continua a leggereParla italiano la tappa emiliana dell’Alps Tour 2025: sul percorso La Rocca (par 72) del Golf del Ducato, a Sala Baganza, vince Jacopo Vecchi Fossa. Dietro di lui, nel Parma Alps Open 2025, staccati di un solo colpo gli spagnoli Izcue e Barcos.
Continua a leggereSi chiude con questa puntata il racconto dell’Africa golfistica di Pier Paolo Vallegra*. Giocare a golf in Angola sembra bello e interessante.
“L’Angola è la quarta tappa del mio viaggio e la sua storia non è dissimile da quella dei due Congo. In epoca precoloniale erano presenti due regni, Kongo (dal Gabon al nord) e Ndongo (a sud del fiume Kwanza).
di Pier Paolo VallegraContinua a leggere
“Two more years”. Era il grido per Luke Donald intonato domenica 1 ottobre 2023 da Team Europe appena alzata al cielo di Roma la Ryder Cup. Lo stesso grido per lo stesso destinatario, dallo stesso Team e con lo stesso trofeo in mano si è alzato domenica 28 settembre 2025 a New York. Al Marco Simone era praticamente scontata la riconferma di Donald. A Bethpage un po’ meno. In caso di dietrofront Tommy Fleetwood sa già su chi puntare: Francesco Molinari.
Continua a leggereAlzi la mano chi, una o più volte, non ha discusso a fine giro delle regole del golf. Qualcuno le trova eccessivamente punitive, altri troppo cervellotiche. E molti, semplicemente, troppe.
Continua a leggereDopo la Ryder Cup, Robert MacIntyre ha vinto l’Alfred Dunhill Links Championship. Così ha il suo secondo titolo consecutivo del DP World Tour in terra scozzese. Bob ha firmato il terzo giro consecutivo in 66 colpi (-6). Questa volta l’ha fatto sull’Old Course di St. Andrews, dopo aver ottenuto lo stesso score anche a Carnoustie e Kingsbarns.
Continua a leggereCi sono voluti ben sei giorni ma alla fine il concetto di “chiedo scusa” è stato messo nero su bianco da Don Rea Jr., presidente di PGA of America ossia l’organizzatore della Ryder Cup 2025. Quella vinta di un soffio da Team Europe, quella della Grande Rimonta Mancata di Team USA e quella dei tantissimi insulti dal pubblico, a Rory McIlroy in primis.
Continua a leggereTutti contro uno. Uno contro tutti. Più che la più importante gara di golf al mondo, la Ryder Cup 2025 per Rory McIlroy è stata una sfida a livello personale. Il numero due del ranking mondiale è stato oggetto di insulti (e peggio) da parte del pubblico americano. Quella in libera uscita dalla Curva Nord di uno dei nostri stadi di calcio. Lui ha tenuto duro, reagito e poi denunciato.
di Sauro LegramandiContinua a leggere
Dalla grande paura alla grandissima gioia. Team Europe vince la Ryder Cup 2025 dopo aver subito una clamorosa rimonta da parte di Team Usa. Quando la rotta sembra segnata, Shane Lowry imbuca un birdie alla 18 e strappa il mezzo punto necessario per arrivare a 14 punti e mantenere il trofeo. Altri due pareggi portano poi il tabellone definitivo sul 15-13.
di Sauro LegramandiContinua a leggere